Da dove viene la lana di Alpaca?

Da dove viene la lana di Alpaca?

Da dove viene la fibra di alpaca?

La fibra di alpaca, anche conosciuta comunemente come “lana di alpaca” è il prodotto lavorato, o non lavorato proveniente dal pelo dell’alpaca. L’alpaca è un animale della famiglia dei camelidi originario dal Sud America, soprattutto dal Perù, dove troviamo circa il 70% della popolazione mondiale di alpaca.
Non solo in Perù però possiamo trovare gli alpaca.

Lana di alpaca

"Lana di alpaca"

Gli stati più con più alpaca al mondo

Come detto anteriormente, il paese in cima alla lista è sicuramente il Perù, dove possiamo trovare gli alpaca soprattutto nelle regioni andine, dove l’altitudine diventa estrema e dove la temperatura è fresca tutto l’anno.
La cordigliera delle Ande si espande anche in altri stati, dove troviamo una buona presenza di alpaca, come per esempio la Bolivia e l’Ecuador. Si possono trovare alcuni esemplari anche nelle zone più interne dell’Argentina e del Cile.
La moda ci porta a trovare alpaca anche in certe zone d’Italia, ovviamente destinati a fattorie speciali e che danno la possibilità ai loro visitatori di far passeggiare e di nutrire questi bellissimi animali.

Come si ottiene la fibra di alpaca?

La fibra di alpaca si ottiene, come per molte altre fibre, attraverso la tosatura degli alpaca.
La tosatura deve essere fatta in maniera delicata e attenta in modo da non rovinare il pelo dell’animale ed ottenere un prodotto pronto per la lavorazione. In alcune situazioni e in comunità rurali, in alcuni casi si decide di sacrificare l’animale per ottenere oltre che il suo pelo, anche la sua pelle.
Possiamo dividere la lavorazione della fibra di alpaca in diversi step:

Tosatura: viene di solito fatta manualmente, per evitare di rovinare le fibre e di ferire l’animale. La tosatura di solito avviene prima della primavera, in modo da preparare l’alpaca per la stagione più calorosa. Da ogni alpaca, dipendendo dalla sua età e la sua dimensione si possono ottenere circa 2 o 4 Kg di fibra pronta per essere lavorata.

 Valutazione: si valutano le fibre ottenute dipendendo dalla loro qualità. Si selezionano le fibre più pregiate, che solitamente si trovano nella parte del collo e della schiena dell’animale per la produzione di capi di alta qualità. Le fibre meno pregiate, per esempio quelle della parte del ventre dell’alpaca vengono riservate a lavorazioni più “grezze” o dove non si necessita una qualità pura.
Ovviamente, la qualità della fibra dipende anche dall’età dell’animale e dal suo habitat.

Pulizia: la pulizia della fibra di alpaca viene fatta manualmente e si cerca di togliere la maggior parte delle impurità presenti della lana. Si cerca inoltre di disintrecciare la fibra in modo da renderla più morbida ed inoltre per prepararla al processo successivo: la cardatura

Cardatura: le fibre vengono quindi allineate, disintrecciate e separate.

In questo momento abbiamo ottenuto un prodotto semi-lavorato e pronto per essere filato usato nella produzione di capi eccezionali, come potrai trovare nel nostro negozio.

Capi in alpaca

"Capi in alpaca"

Da quando si lavora la lana di alpaca?

La fibra di alpaca ha origini antichissime. Già nell’epoca pre-Inca e Inca venivano lavorate le fibre di alpaca. Stiamo parlando di circa 5000 anni fa, quando si usavano la lana ed i pellami degli animali per proteggersi dal freddo e dalle intemperie. Gli alpaca erano infatti degli animali considerati sacri da queste tribù, ed infatti chiamavano la loro lana “fibra degli dei”. Curiosamente e contrariamente da come potremmo pensare, gli alpaca di colore nero erano considerati più fortunati degli altri.
Con il passare delle epoche, i sistemi di lavorazione sono evoluti ma mantenendo sempre quello stile tradizionale che possiamo trovare al giorno d’oggi nei capi che indossiamo.

Fibra di alpaca

"Fibra di alpaca"

In conclusione, la fibra di alpaca ha origini antichissime, come il suo metodo di lavorazione. La lana di alpaca viene maggiormente dalle regioni andine, situate in Sud America e più precisamente dal Perù, dalla Bolivia e dall’Ecuador. Infatti, il Perù è il maggior esportatore del mondo di capi in alpaca, sia per quanto riguarda la quantità e sia per la qualità.
I nostri capi sono prodotti in Perù da mani attente ed esperte, in modo da far respirare lo spirito andino alla persone che li indossano.

Vedi capi in lana di alpaca

Vedi sciarpe in lana di alpaca

Visita il nostro negozio

Torna al blog